Storia
Locarno città della Riforma. Dall'esilio dei protestanti alla costruzione della tolleranza
Museo civico e archeologico, Locarno
Dal 16 settembre 2017 si può visitare una nuova sezione permanente dedicata alla storia della Riforma protestante nel Locarnese. L'esposizione si inserisce nella Commemorazione del 500° dell'affissione delle tesi di Martin Lutero. Locarno, a seguito della sua particolare storia, è stata riconosciuta tra le Città europee della Riforma.
Data
Apr.-ott.: ma-do 10-17
Prezzo
Adulti: 7 franchi
Studenti, AVS, gruppi (minimo 10 persone): 5 franchi p.p.
Welcome Card Ascona Locarno: sconto 20%
Studenti fino ai 16 anni, Carta Raiffeisen, Museum Pass: entrata gratuita
Visite guidate per gruppi:
Su appuntamento
In aggiunta all'entrata di 5 franchi p.p, 100 franchi per gruppo (minimo 10 persone)
Indirizzo
Museo civico e archeologico
Castello Visconteo
Piazza Castello 2
6600 Locarno
Contatto
Museo civico e archeologico
Piazza Castello 2
6600 Locarno
servizi.culturali@locarno.ch
091 756 31 80 (museo)
091 756 31 70 (Dicastero Cultura)
Link
Categoria
- Storia
Condizioni di accesso
- Passaporto musei svizzeri: ingresso libero
Webcode
www.myfarm.ch/Ss83Hk