Costume storico, Avvento / Babbo Natale / Natale
Küssnacht Klausjagen
Seebodenstrasse, Küssnacht am Rigi
Una delle più antiche e suggestive tradizioni di San Nicola in Europa.
Quasi nulla è così importante a Küssnacht come l'annuale Klausjagen. Alle 20.15 in punto del 5 dicembre, il tremendo botto di un petardo pone fine alle conversazioni dei Klausjäger in attesa. Le luci si spengono, un grido di giubilo si fa sentire. Lungo le strade buie, fino a 30.000 spettatori attendono la processione, che offre loro uno dei punti salienti subito dopo il Geisselklepfer: le Iffele, alte da oltre 200 a più di 2,5 metri, con le loro figure e ornamenti artisticamente punzonati, che provocano ripetutamente applausi spontanei. Segue Babbo Natale, accompagnato dal suo Schmutzli e illuminato da fiaccole, e infine la musica con l'inquietante triade e un migliaio di Trichler. La mistica processione si conclude con i corni e il loro inquietante richiamo. Ogni anno, oltre 1500 uomini partecipano al tradizionale Klausumzug di Küssnacht, probabilmente il più imponente e famoso del suo genere.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Data
Adresse
Seebodenstrasse
6403 Küssnacht am Rigi
Contact
Pascal Knüsel
Klausenpräsident
St. Niklausengesellschaft Küssnacht
6403 Küssnacht am Rigi
praesident@klausjagen.ch
079 200 24 44
Lien
Catégorie
- Advent / Père Noël / Noël
- Coutume historique
Groupe cible
- Ouvert à tous
Conditions d'accès
- Gratuit pour tous
Webcode
www.myfarm.ch/JPyjBc